Terapia Forme dell'ansia
La terapia cognitiva è particolarmente indicata soprattutto per curare le varie forme di ansia. Ve ne sono varie forme. Nel disturbo di panico la persona sofferente teme la sua stessa paura. È troppo abituato a dare troppa attenzione al suo stato d’animo da trasformare anche un piccolo nervosismo in un grave stato di paura.
Nell’ansia generalizzata ci si preoccupa in vece di ogni possibile pericolo esterno. Nella fobia sociale il problema è il giudizio degli altri. L’ossessività è una falsa soluzione al problema dell’ansia: si ritiene che controllando tutto si possano evitare i pericoli temuti. È una falsa soluzione. Con la terapia cognitiva si può imparare a riflettere con più calma e attenzione a cosa si prova e a cosa si pensa e a gestire in maniera meno timorosa e catastrofica i propri stati d’animo.