Fobia Sociale
Il paziente affetto da fobia sociale è qualcuno perfettamente consapevole di quel che lo preoccupa: le situazioni sociali e il giudizio sociale. Colloquiare con lui, condurre un colloquio cognitivo sulla sua sofferenza emotiva dovrebbe essere facile.
Ed è effettivamente più facile che trattare una persona affetta da panico e cronicamente incapace di connettere le sue emozioni alle circostanze. L’intensa paura di essere giudicati negativamente e di affrontare le situazioni sociali pervade il pensiero del fobico sociale.
Naturalmente, secondo il modello cognitivo, questi timori sono legati
a idee distorte che inducono la persona a valutare in maniera errata
le situazioni. Errori e nient’altro che errori, che portano queste
persone a sentirsi esclusi, derisi, rifiutati.