Terapia Disturbo Ossessivo Compulsivo
La diagnosi del disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è un’arcata tesa tra due piloni: le idee ossessive, pensieri e idee percepite come elementi estranei, intrusivi, privi di senso e di rapporto la propria identità, il proprio sistema di valori e ai loro princìpi morali. Non basta.
Queste idee sembrano anche incoercibili ai pazienti affetti da DOC, i quali non riescono, malgrado si sforzino, a distoglierne l’attenzione. A sentire loro, essi si impiantano nella loro mente contro la loro volontà e senza alcuna possibilità di controllo (Westphal, 1878). Il secondo pilone sono i comportamenti compulsivi, comportamenti ripetitivi o azioni mentali che il paziente deve obbligatoriamente compiere seguendo regole rigide, allo scopo di prevenire o ridurre il disagio o gli eventi rappresentati dalle idee ossessive.